Visite guidate all'isola Madre nel palazzo Borromeo e nei giardini all'inglese.
Micaela stresaguide@gmail.com cell. 3474418679
L'isola Madre è la più grande delle isole Borromee e si trova al centro del golfo di Stresa. E' caratterizzata da un clima particolarmente favorevole che ha permesso la creazione di uno dei più rinomati e caratteristici giardini in stile inglese che abbiamo in Italia. Da antichi documenti risulta la coltivazione di ulivi su quest'isola già prima dell'anno mille. Entrata a far parte dei possedimenti della famiglia Borromeo nel 1501, più di un secolo prima della più famosa sorella isola Bella, viene trasformata dagli allora feudatari del lago Maggiore in un'oasi lacustre ove gli antenati della casata trascorrevano l'estate nella villa che venne costruita nella prima metà del 1500 per essere una dimora di campagna in mezzo al lago, un contesto di impareggiabile bellezza.
Nel corso dei secoli il parco intorno alla villa di campagna ha subito diverse trasformazioni fino ad essere trasformato in uno splendido giardino all'inglese nel corso del 1800.
Oggi il visitatore può passeggiare tra specie di piante e fiori provenienti da diverse latitudini ed aree geografiche in una rilassante atmosfera. Palme, eucalipti, felci, camelie, azalee, rododendri, magnolie, bambù e spettacolari agrumi che si fatica a credere possano crescere così rigogliosi a questa latitudine ai piedi delle Alpi innevati, sono tra le specie che possono essere ammirate. La visita può iniziare con la scoperta del parco e terminare con il tour all'interno della villa Borromeo che ospita, tra le altre cose, un interessante teatrino delle marionette.