Ecco le FAQ, domande frequenti, e le cose da sapere per una gita alle isole Borromee!
Quali sono le isole Borromee? Le isole Borromee sono isola Bella e isola Madre, sulle quali si trovano due palazzi e due giardini di proprietà della famiglia Borromeo aperti al pubblico. Anche l'isolino di San Giovanni è proprietà della famiglia Borromeo, ma non è aperta al pubblico.
L'isola dei Pescatori fa parte delle isole Borromee? L'isola Superiore dei Pescatori non è in realtà un'isola Borromeo, ma essendo collocata vicina a isola Bella e isola Madre nel golfo Borromeo di Stresa, viene generalmente inclusa nel tour delle isole Borromee.
Si possono visitare le isole Borromee in una sola giornata? Sì, le isole Borromee possono essere visitate in una sola giornata, iniziando nella mattinata.
Quanto tempo è necessario per visitare le tre isole? Si dovrebbero calcolare 5 / 6 ore, dipende anche se prevedete una sosta pranzo lunga o breve.
Cosa c'è sull'isola Bella? Sull'isola Bella si trovano il palazzo Borromeo del 1600, i giardini all'italiana disposti su dieci terrazze ed un paesino. Il palazzo ed il giardino sono privati ma aperti al pubblico. Il paese è ad accesso libero.
Cosa c'è sull'isola Madre? L'isola Madre è tutta privata e ospita una villa di campagna del 1500 aperta al pubblico come museo ed un giardino botanico anch'esso aperto al pubblico.
Cosa c'è sull'isola Pescatori? Qui si trovano un grazioso paesino con la chiesetta di San Vittore ed il museo della Pesca, diversi ristoranti e bar.
Dove si prendono i battelli / traghetti per le isole Borromee? Ci sono imbarcaderi a Stresa, Baveno, Verbania ed Arona ( più distante).
Dove si acquistano i biglietti del battello per la navigazione alle isole Borromee? Si possono acquistare in loco nelle biglietterie della navigazione di linea oppure presso le biglietterie dei motoscafi non di linea.
Dove si trovano le biglietterie e gli imbarchi della navigazione per le isole Borromee? A Stresa in piazza Marconi e in piazzale Lido. A Baveno, Pallanza, Intra e Arona ( Arona è l'imbarcadero più lontano).
Dove si acquistano i biglietti degli ingressi per palazzi e giardini delle isole Borromee? Si possono acquistare in loco direttamente su isola Bella e isola Madre alle biglietterie dei siti Borromeo, oppure online sul sito di Terre Borromeo.
Qual è l'imbarco più vicino alle isole Borromee? La partenza da Stresa è quella più vicina alle isole Borromee e da Stresa i battelli e motoscafi partono frequentemente.
Quali sono le tariffe dei biglietti di ingresso per palazzi e giardini delle isole Borromee? I prezzi sono facilmente consultabili sul sito ufficiale di Terre Borromeo, dove troverete i costi dei biglietti d'ingresso in base al numero di siti che volete visitare e alla tipologia di visitatore. Sono previsti biglietti a tariffe agevolate per le famiglie con più bambini e per i gruppi a partire da 20 persone ci sono tariffe dedicate. Se si visitano sia isola Bella che isola Madre c'è un biglietto combinato.
Quanto costano i biglietti del trasporto in battello o motoscafo per le isole Borromee? Le tariffe della navigazione sono consultabili sul sito della Navigazione Laghi ( di linea) oppure presso le compagnie di navigazione non di linea e variano in base al numero dei passeggeri, al numero di isole visitate e al punto di imbarco.
Gli animali sono ammessi sui traghetti e sulle isole Borromee? Gli animali sono ammessi sui battelli e possono accedere all'isola Pescatori e nel paese dell'isola Bella. Gli animali non sono invece ammessi nei palazzi e nei giardini di isola Bella e isola Madre.
Le isole sono facilmente visitabili in sedia a rotelle? I percorsi di visita prevedono diversi livelli e scalinate, pertanto potrebbero non essere idonei per tutti o risultare difficoltosi.
Per informazioni sul mio servizio di guida turistica, sulle mie visite guidate per gruppi alle isole Borromee e sui miei tour privati per coppie, famiglie e piccole comitive, vi prego di contattarmi direttamente per tutte le informazioni pratiche e utili ad organizzare la vostra gita in giornata alle isole Borromee.
Guida Turistica Micaela Lucini cell. 347 4418679 MAIL: stresaguide@gmail.com