Quando si parla dei Laghi Italiani ci si riferisce soprattutto ai laghi del nord Italia posizionati tra le Alpi e la pianura Padana.
Sono tutti laghi molto belli che si distribuiscono in quattro diverse regioni: Piemonte, Lombarda, Veneto, Trentino-Alto Adige. Dei laghi più degni di nota quello più occidentale è il lago d'Orta, situato interamente in Piemonte, ed il più orientale è il lago di Garda, che si colloca in 3 diverse regioni: Lombardia, Veneto, Trentino. Tra di loro ci sono il lago Maggiore, il lago di Lugano (ma solo una piccola parte è in Italia), il lago di Como e quello di Iseo insieme ad altri laghi minori quali Varese, Idro ed alcuni altri.
I laghi Maggiore, Orta, Como e Lugano sono abbastanza vicini per escursioni in giornata da uno all'altro lago, anche se spostarsi senza un mezzo proprio o un tour organizzato non è così semplice. I laghi di Iseo e Garda non sono indicati per gite in giornata da / verso gli altri più occidentali risultando più lontani.
Tutti loro hanno un fascino particolare ma nel caso di dover fare una scelta si dovrebbe optare per il lago Maggiore.
Perché? Semplicemente perchè è troppo bello per non essere visitato. Le seguenti parole possono spiegare meglio il perché:
"Se si hanno un cuore ed una camicia, bisognerebbe vendere la camicia per vedere i dintorni del lago Maggiore..." queste parole scritte dall'illustre autore francese Stendhal danno l'idea della bellezza del lago Maggiore.
MAGNIFICO LAGO MAGGIORE (Piemonte, Lombardia e Svizzera)
Il lago Maggiore affascina da secoli i viaggiatori di tutto il mondo e scoprirlo attraverso le visite guidate può renderlo ancora più affascinante!
Circondato da dolci montagne e colline, offre scorci panoramici che difficilmente si trovano altrove. Stresa, capoluogo turistico, è un luogo molto elegante con i suoi Grand Hotels e la sua superba posizione rivierasca. Le isole Borromee sono tre isole incredibili, un posto unico, dove i visitatori possono andare indietro nel tempo mentre scoprono dimore centenarie e giardini spettacolari. Lago Maggiore è sinonimo di ridenti cittadine, castelli, ville sontuose, parchi botanici, chiese e paesi medievali, enogastronomia, arte e cultura, relax. Per coloro ai quali piace una vacanza attiva ci sono molte attività che possono essere praticate: camminate in collina, trekking in montagna, nuoto (ovviamente), bicicletta, golf, fotografia paesaggistica.
Soggiornando sul lago Maggiore, ci si può trovare in due stati in un solo giorno: la Svizzera è vicina (sia la parte di lingua italiana che la zona germanofona) e una visita a Locarno può facilmente essere organizzata. Zermatt ed il monte Cervino come pure Milano sono destinazioni possibili per gite in giornata dal lago Maggiore.
Entro una distanza relativamente breve, i viaggiatori hanno l'opportunità di esplorare alcuni dei paesaggi più belli, particolari e suggestivi in Italia, incluse le Alpi.
Con una escursione in giornata si può lasciare la cornice esotica del lago Maggiore e ritrovarsi immersi in uno spettacolare scenario alpino. Gite in montagna sia per escursionisti esperti che per turisti tradizionali che vogliono scoprire le Alpi senza sforzo fisico.
Ci si può inoltre trovare su due laghi straordinari in una sola giornata: l'esclusivo lago d'Orta, poco conosciuto, ma indubbiamente il più affascinante e romantico dei laghi italiani, si trova ad una breve distanza da Stresa e dal lago Maggiore.
Gite in giornata al lago di Como e di Lugano sono altrettanto possibili.
MAGICO LAGO D'ORTA, IL GIOIELLO SEGRETO ACCANTO
I viaggiatori che hanno avuto la fortuna di visitare il lago d'Orta (tra loro moltissimi stranieri), non ne sono rimasti delusi. Al contrario, ne sono rimasti piacevolmente colpiti grazie alla sua tranquilla atmosfera, un po' magica e misteriosa.
Il lago d'Orta ed il borgo di Orta San Giulio si rivelano come luogo sorprendente ed è incredibile come questo meraviglioso angolo di Italia sia spesso sconosciuto fuori dell'Italia (ed anche in Italia), nonostante questo piccolo lago sia più affascinante di altre località dei laghi ben più famose (e alle volte sopravvalutate).
Una volta scoperto il lago d'Orta rivela tutto il suo charme e spesso diventa un luogo preferito dove molti vacanzieri che ne sono rimasti affascinati ritornano anno dopo anno. Il lago d'Orta può essere una meta per una gita in giornata oppure, per coloro ai quali piacciono destinazioni autentiche e tranquille, come base per una vacanza sui laghi.
In questo sito troverete una vasta selezione di proposte per visite ed escursioni guidate in giornata nel territorio del lago Maggiore e lago d'Orta che Vi consentiranno di scoprire questo meraviglioso angolo di Italia con le sue attrazioni turistiche ed artistiche nonché gli angoli più nascosti.
IL PICCOLO LAGO DI MERGOZZO
Piccolo, ma un angolo da cartolina! Molti secoli fa il lago di Mergozzo era parte del vicino lago Maggiore dal qual, piano piano, è rimasto diviso, a causa di depositi trasportati dal fiume Toce che hanno creato una piana che si è contrapposta tra i due laghi. Sul lago di Mergozzo si affaccia un solo paese che porta lo stesso nome del lago e che è una delizia di vicoletti e vecchie case in sasso che lo rendono davvero pittoresco. Ideale per una passeggiata rilassante lungo il lago e per un aperitivo o un pasto in un luogo davvero rilassante. Nel paese si trova un'antica chiesa medievale ( Santa Marta) risalente al XII secolo che però di solito rimane chiusa. Grazioso anche l'oratorio di Santa Elisabetta, nel piccolo nucleo antico, dedicata alla visitazione di Maria a Santa Elisabetta, dove si può vedere un quadro raffigurante la visitazione con Maria ritratta con un cappello da passeggio.
Dal borgo di Mergozzo parte un facile sentiero che porta, in circa 50 minuti, alla piccola ma davvero suggestiva frazione di Montorfano dove si trova la chiesa romanica della fine del XI secolo di S. Giovanni Battista, costruita sulle fondamenta di una chiesa paleocristiana e dove è ancora visibile una vasca battesimale ad immersione.
Guide Turistiche Abilitate Visite Guidate Lago Maggiore stresaguide@gmail.com